- voga
- voga /'voga/ s.f. [der. di vogare ; nel sign. 2. b, calco del fr. vogue ].1. (marin., sport.) [modo di vogare: v. corta ] ▶◀ Ⓖ (lett.) remeggio, vogata.2. (fig.)a. (non com.) [il dedicarsi a qualche attività con decisione e buona voglia: mettersi con v. allo studio ] ▶◀ alacrità, entusiasmo, fervore, impegno, lena, slancio. ↑ foga. ◀▶ indolenza, pigrizia, svogliatezza.b. [l'affermarsi di un uso, di un prodotto, ecc.: la v. dei capelli lunghi ] ▶◀ moda, tendenza, usanza.● Espressioni: prendere voga [avere diffusione: è una moda che sta prendendo v. ] ▶◀ affermarsi, (lett.) allignare, attecchire, diffondersi, imporsi, prendere piede, propagarsi, propalarsi. ↑ dilagare, radicarsi.▲ Locuz. prep.: in voga 1. [di persona, che ha vasta popolarità: un cantante in v. ] ▶◀ acclamato, affermato, celebre, di successo, famoso, (fam.) gettonato, in auge, popolare. ◀▶ anonimo, ignoto, oscuro, sconosciuto. 2. [di cosa, che risponde al gusto attuale: andare a ballare in un locale in v. ] ▶◀ à la page, alla moda, di moda, di tendenza, in, trendy. ◀▶ fuori moda, out, superato.
Enciclopedia Italiana. 2013.